LA MINI CASA CHE REINVENTA IL CONCETTO DI PARETE ATTREZZATA
Lo studio svedese Lookofsky Architecture firma la ristrutturazione di una mini-casa puntando ottimizzando gli spazi con pareti multifunzionali del colore del sole
![]() |
Chi l’ha detto che un muro è solo un muro? |
Specie in presenza di una casa piccola, le pareti possono diventare elementi essenziali del design, provvisti di una propria autonomia. Ne è un esempio questo mini appartamento di 80 mq, al quale i designer dello studio svedese Lookofsky Architecture hanno dato un nuovo look, attraverso un intenso processo di ristrutturazione. Per il nuovo progetto gli architetti hanno deciso di inserire all’interno della casa tre grandi pareti attrezzate multifunzionali colorate di giallo, che, come spiegano gli architetti “non solo ottimizzano gli spazi, ma si articolano in diverse funzioni inglobando sedute e spazi per l'archiviazione”. Il muro della cucina lungo 7 metri, situato in una grande sala multifunzionale costituita in passato da due stanze più piccole, è suddiviso in un gruppo di sotto componenti più piccoli contenenti ciascuno una propria funzione separata. |
I blocchi, come il bancone o le sedute, si staccano dal muro come fossero mattoncini Lego. |
Oltre al lungo muro attrezzato della cucina, sono state realizzate pareti multifunzionali sia nel bagno, per lo stoccaggio dei prodotti, che in camera da letto, sotto forma di armadio a muro. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |