L'Arte di Abitare / FAQ
Perché devo avere il diploma per diventare agente immobiliare?
L’agente immobiliare è un professionista qualificato regolarmente iscritto all’albo dei mediatori, dunque il diploma di maturità (di qualsiasi indirizzo) è necessario per sostenere il corso di abilitazione al ruolo e conseguire il patentino da agente immobiliare.
Che cos’ è il patentino immobiliare?
L’agente immobiliare, in qualità di mediatore, per poter esercitare il ruolo è tenuto a frequentare il corso di formazione presso la Camera di Commercio; alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza e con esso sarà possibile presentare domanda per ottenere l'ammissione all'esame per il rilascio del patentino di Agente Immobiliare. Pertanto il patentino immobiliare, non è altro che l’iscrizione nel registro delle imprese e nel repertorio economico amministrativo (REA) istituto presso la Camera di Commercio.
Perché devo aprire una partita iva personale?
La partita iva è rivolta a coloro che lavorano in proprio, pertanto l’agente immobiliare in qualità di professionista autonomo necessita di una partita iva personale per richiedere una provvigione che può essere corrisposta dal venditore e dall’acquirente o da uno solo di essi. Dunque la partita iva è il mezzo per premiare l’impegno e i risultati di ogni singolo agente.
Qual è la differenza tra la figura di agente immobiliare e quella di consulente immobiliare?
Il consulente immobiliare è colui che si approccia per la prima volta alla professione di agente immobiliare; mentre un agente immobiliare, è un operatore del mercato regolarmente iscritto nel registro delle imprese e nel repertorio economico amministrativo (REA) istituto presso la Camera di Commercio, che fornisce un servizio volto a favorire la conclusione di contratti di compravendite o di locazione.
Post recenti
COSA NON PUO MANCARE NEL TUO OUTDOOR: LE TENDENZE DEL 2022
La primavera è ormai sbocciata, anche se ultimamente ha paura di farsi notare. Le giornate si sono allungate e, finalmente, possiamo tornare a goderci i nostri spazi privati all'aria aperta! Il 2022 per l’outdoor prevede comfort e colore, ma vediamo quali sono le tendenze più acclamate.
3 STILI PER LA TUA TAVOLA DI PASQUA
Con l’arrivo della Pasqua, arriva anche la voglia di stare in famiglia. È quindi importante decidere come apparecchiare, un gesto semplice e utile per creare la giusta atmosfera per questa festività tanto amata.
BONUS PRIMA CASA UNDER 36: SPAZIO AI GIOVANI ANCHE NEL 2022
Il Decreto Sostegni Bis e la Legge di Bilancio hanno confezionato un pacchetto di agevolazioni volto a favorire l'autonomia abitativa dei giovani di età inferiore ai 36 anni, prorogato fino a fine anno. Chi può beneficiarne?
NCAVED HOUSE: ARCHITETTURA PRIMORDIALE IN GRECIA
Ci troviamo nell’isola di Serifos, nell’arcipelago delle Cicladi (Grecia), dove una piccola insenatura rocciosa, colpita dai forti venti del nord, è stata trasformata in una residenza di lusso quasi invisibile dall’esterno.
COLORI PARETI 2022: LE TONALITÀ PER UN SALOTTO PERFETTO
Il soggiorno, si sa, è una zona multiuso: può accogliere cene romantiche o momenti conviviali, è il luogo del relax in divano, ma può diventare anche il perfetto ufficio in casa. Come possono, quindi, i colori riflettere il carattere di questa stanza?
CASA BRAS: UN GIOIELLO ARCHITETTONICO INCASTONATO NELLA NATURA DI ANVERSA, IN BELGIO
Ad Anversa, in Belgio, nel mezzo di un lussureggiante appezzamento di terra affacciato a un laghetto, sorge Casa BRAS, un’architettura contemporanea, che si mimetizza perfettamente con il paesaggio che l’avvolge.
Contattaci

Sede operativa
Riviera Francia 3/A | 35127 Padova
T. 049 87.00.155 - 340 75.34.986M. lavoro@artediabitare.it