BIOCAMINI DECORATIVI: I PIÙ BELLI PER LA CASA
La svolta green del camino a bioetanolo
In inverno, si sa, è un vero piacere poter stare davanti al fuoco, accoccolandosi sotto le coperte e sorseggiando una tazza di tè caldo o un bicchiere di buon vino. Con il passare degli anni, la funzione del camino non è cambiata, rimane sempre il punto centrale della casa e della famiglia. Ad essere cambiato è il suo design e le sue funzionalità. Da qualche anno, infatti, sono state introdotte nel mercato interessanti alternative. Tra le più gettonate, figura il camino a bioetanolo, scopriamo di cosa si tratta! |
Il camino a bioetanolo è un’alternativa green al classico camino a legna. Oltre a garantire un grande risparmio energetico, la combustione deriva da un alcol etilico ecologico, derivante dalla combustione di sostanze vegetali. Il composto, bruciando, genera una fiamma che è visibile dalle pareti di vetro trasparente, senza lasciare residui e odori. Inoltre, grazie all’acqua che proviene dal bioetanolo, il camino è addirittura in grado di mantenere sempre costante il grado di umidità della stanza. Questo è il vero elemento WOW! |
L’installazione del biocamino non prevede canne fumarie, infatti si rende perfetto anche per appartamenti all’interno di condomini o per zone living dalle metrature modeste. Chi decide di acquistare un biocamino, si trova davanti a una vasta gamma di tipologie:
|
Andiamo quindi a capire perché abbiamo bisogno di un camino a bioetanolo in casa:
|