L'Arte di Abitare / Il nostro Gruppo
La nostra storia: un’evoluzione costante verso il futuro. È qualcosa in cui i fondatori credevano fin da quando hanno creato il marchio L’Arte di Abitare servizi immobiliari. Una storia che ha fatto nascere un franchising unico che ha permesso loro di supportare con generosità la crescita di giovani professionisti con cui concludere le proprie vittorie e aiutare il cliente a trovare la giusta casa. Hanno scelto di creare un model business che riuscisse a reinterpretare il classico mercato immobiliare in maniera unica, grazie ad un forte legame tra le filiali di servizi immobiliari e la produzione immobiliare. Fondata nel 1999, L’ Arte di Abitare ha vissuto i diversi cambiamenti del mercato immobiliare italiano e dagli inizi degli anni 2000 ha rivoluzionato il concetto della classica agenzia immobiliare urbana in “Filiale di servizi immobiliari” dove il cliente può scegliere i prodotti o i servizi che meglio rispondono ai suoi bisogni personali e familiari. Questo sistema di franchising ha permesso nell’arco degli ultimi 36 mesi di aumentare del +230% la crescita della rete delle filiali sul mercato del Nord Italia, distribuire oltre 1.800 abitazioni di nuovi cantieri e offre attualmente opportunità di lavoro e carriera a oltre 240 nuovi professionisti ogni anno, attraverso un sistema collaudato e sicuro. Il 2019, secondo l’Amministratore Delegato Marco Merlin sarà un anno importante per un mercato in costante crescita e L’ Arte di Abitare ha in programma l’apertura di 12 nuove filiali.
Collaborazione tra Filiali: competenza e professionalità
L’Arte di Abitare favorisce la collaborazione tra gli agenti immobiliari operanti nel territorio del Veneto. L’obiettivo del Gruppo L’ Arte di Abitare è quello di velocizzare la compravendita immobiliare e creare un punto di incontro tra domanda e offerta, dove ognuna delle filiali può gestire i clienti e proporre i propri immobili non soltanto della sua esclusiva area di pertinenza, ma anche a tutti quelli presenti nel database.
Il database de L’ Arte di Abitare è concepito in modo da velocizzare lo scambio di informazioni tra le filiali e gestire un portfolio clienti comune a tutto il network. In questo modo è possibile comparare i propri immobili con le richieste presenti sul gestionale. Grazie alla collaborazione si moltiplicheranno i contatti, gli scambi informazione con le altre filiali e il risultato sarà quello di concludere le vendite nel minor tempo, basandosi sul concetto che la collaborazione crea valore.
Il network L’Arte di Abitare: struttura interna aziendale
L’Arte di Abitare vanta una struttura unica nel panorama immobiliare che supporta costantemente le sue filiali e collaboratori nel raggiungere il massimo dei risultati.
L’ Arte di Abitare - HR/Recruiting
La Divisione HR Recruiting seleziona ogni componente che andrà a costituire la forza commerciale del Gruppo L’ Arte di Abitare.
Affianca, sostiene e supporta lo sviluppo e il rafforzamento del progetto portato avanti quotidianamente dall’azienda, al fianco del titolare di filiale, garantendo la continuità della Vision e una progettualità del futuro
L’ Arte di Abitare - Marketing
La Divisione Marketing de L’ Arte di Abitare studia costantemente come posizionare il prodotto immobiliare assistendo l’affiliato nelle strategie di marketing con l’obiettivo di incrementare le richieste in ingresso, attraverso tutti gli strumenti di marketing.
Divisione Mutui
I professionisti della mediazione creditizia sono al servizio delle filiali e dei clienti, che si affacciano al mondo dell’intermediazione immobiliare a 360° e necessitano anche di una precisa consulenza finanziaria.
Divisione Mutui supporta le Agenzie e il cliente nell’acquisto della nuova casa fornendo il prodotto finanziario più adatto alle sue esigenze garantendo vantaggi competitivi.
Sviluppo immobiliare
La Divisione Sviluppo Immobiliare del Gruppo L’ Arte di Abitare, si occupa di ricercare all’interno dei mercati immobiliari aree di destinazione residenziale, quali terreni di completamento o riqualificazioni di aree produttive, con finalità di analizzare attraverso le informazioni fornite dal Gruppo L’ Arte di Abitare il prodotto da realizzare, il prezzo medio di vendita e il tempo di permanenza sul mercato. Inoltre, analizza situazioni di incagli bancari dove acquistare prodotti da riqualificare per immetterli sul mercato, attraverso l’incarico esclusivo di vendita affidato all’Agenzia di competenza.
Post recenti
In Harmonia con la natura
Harmonia è il nuovo complesso abitativo nel quartiere Ponte Crencano, a pochi minuti dal centro di Verona e dal polo ospedaliero di Borgo Trento. Situato sulle maggiori vie di comunicazione, assume una posizione privilegiata sia per gli spostamenti verso la città, sia verso i paesaggi meravigliosi del territorio veronese.
Il progetto consiste nella costruzione di quattro torri immobiliari, per un comprensorio abitativo di 150 unità, suddivise in varie tipologie di appartamenti, in modo da corrispondere alle esigenze abitative e a soddisfare i desideri dei futuri inquilini.
2 MILA BITCOIN PER FARE TUA LA VILLA PIÙ COSTOSA D'AMERICA
La “Golden Prison”, esclusiva villa conosciuta per essere il rifugio dei VIP d’America, è in vendita a una cifra da urlo! Il futuro proprietario potrà scegliere se pagare in dollari americani o in bitcoin.
6 TRUCCHI PER RENDERE UNA STANZA PICCOLA VISIVAMENTE PIÙ GRANDE
È possibile ingrandire una stanza senza per forza ristrutturare l’intera casa? La risposta è affermativa, a patto che si usi la giusta dose di creatività e i colori più adeguati. Ecco 6 trucchi che ti aiuteranno a rendere una stanza di piccola metratura visivamente più grande!
COSA NON PUO MANCARE NEL TUO OUTDOOR: LE TENDENZE DEL 2022
La primavera è ormai sbocciata, anche se ultimamente ha paura di farsi notare. Le giornate si sono allungate e, finalmente, possiamo tornare a goderci i nostri spazi privati all'aria aperta! Il 2022 per l’outdoor prevede comfort e colore, ma vediamo quali sono le tendenze più acclamate.
Contattaci

L'Arte di Abitare Franchise
Riviera Francia, 3/A 35127 Padova
T. 049 87.00.155M. info@artediabitare.it